L’intervento di allungamento degli arti del Dottor Guichet offre una soluzione per i seguenti casi: allungamenti unilaterali su femore, tibia e omero per patologie post-traumatiche, ereditarie o congenite, nanismo e bassa statura rispetto allo standard della popolazione di appartenenza, interventi estetici sulle proporzioni anatomiche, malattie ossee e anomalie dell’architettura ossea.
Sono tante le ragioni per decidere di affrontare un intervento di allungamento degli arti senza una causa patologica
I pazienti che richiedono un allungamento degli arti spesso hanno una statura inferiore alla media della popolazione, cosa che può suscitare sofferenza psicologica. Oppure hanno esigenze professionali o sovente sportive.
Aumentare la statura delle persone affette da nanismo è una possibilità per migliorarne la qualità di vita
La tecnica chirurgica di allungamento è d'aiuto per allungare, correggere e stabilizzare le malformazioni ossee che accompagnano il nanismo acondroplasico.
Una differenza di lunghezza tra gli arti può causare problemi funzionali
A livello degli arti superiori (braccio, avambraccio) una differenza moderata non avrà conseguenze funzionali. Al contrario negli arti inferiori una differenza anche minima induce problemi alla colonna vertebrale e di zoppia.
Possono sopraggiungere dopo un trauma con o senza frattura o derivare dalla nascita (ereditarie o congenite)
Le deformazioni ossee interessano l'architettura degli assi del corpo, sono visibili a volte già nel bambino, spesso sono in evoluzione. Impediscono la corretta funzionalità del movimento.